AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L’ AFFIDAMENTO DI INCARICO TRIENNALE DI DIRETTORE GENERALE

SCARICA IL TESTO DELL’AVVISO PUBBLICO

E’ Indetta Procedura di Valutazione Comparativa, per Titoli ed Esame Colloquio, finalizzata alla stipula di un incarico, con LIBERI PROFESSIONISTI in possesso delle caratteristiche necessarie, per ricoprire l’ Incarico di Direttore Generale dell’ Azienda Speciale delle Farmacie Comunali di Melzo ( ASCM ).

Il Direttore Generale è titolare della Legale Rappresentanza dell’ Azienda e ha la responsabilità della gestione della stessa

Il contratto avrà durata triennale, dal giorno dell’ assunzione in servizio, ed è rinnovabile, ai sensi di legge, alla verifica degli obbiettivi assegnati e ai risultati raggiunti .

Il trattamento economico-fiscale è quello previsto per le prestazioni collegate alla Libera Professione

La retribuzione è stabilita in 3.000,00 ( tremila/00 ) euro mensili + IVA, al lordo delle Ritenute di legge, oltre a eventuali spese sostenute per servizio ed al premio annuale, stabilito dal CDA Aziendale, legato ai risultati ottenuti.

(1) REQUISITI PER L’ AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

Come da regolamento del Personale di ASCM per l’ ammissione alla Selezione è richiesto inderogabilmente il possesso dei seguenti requisiti :

A. diploma di laurea in farmacia o in chimica e tecnologie farmaceutiche con relative abilitazioni all’esercizio professionale, conseguita presso Università degli Studi Italiana o UE ( con laurea equiparata e riconosciuta dal Ministero della Salute )

B. iscrizione all’albo professionale;

C. aver prestato, per almeno cinque anni, servizio in qualità di Direttore di farmacia, o di magazzino farmaceutico oppure aver svolto , sempre per un quinquennio, funzioni di Direttore presso Aziende Pubbliche .

D. Dato che il Direttore Generale di ASCM non dovrà ricoprire il ruolo di Direttore di Farmacia, sono ammessi al concorso anche i possessori di laurea in Giurisprudenza; in Economia e Commercio; in Medicina e Chirurgia; in Scienze Biologiche (o lauree equiparate ) con esperienza almeno quinquennale di Direttore di Aziende Pubbliche ( Direttore generale di ASL, di Aziende Ospedaliere, Ospedali; Direttore o Coordinatore Sanitario di ASL, di Aziende Ospedaliere, di Ospedali; Direttore Amministrativo di ASL, di Aziende Ospedaliere, di Ospedali )

E. Il Titolo di Studio deve essere conseguito presso una Università riconosciuta a norma dell’ Ordinamento Accademico dello Stato Italiano I Candidati che abbiano conseguito analogo Titolo di Studio in uno Stato Estero debbono dimostrare l’ “ equipollenza “ mediante adeguata documentazione, a norma di legge, pena l’esclusione .

F. Documentate e comprovate competenze e capacità manageriali, idonee all’espletamento delle Funzioni oggetto della presente Selezione, nonché significative esperienze gestionali ed amministrative maturate in Enti Pubblici

G. Cittadinanza italiana oppure di uno dei Paesi dell’ U.E. o conseguita in base al DPM 07.02.1994 – N.° 174

H. Assenza di Condanne Penali o in corso che impediscano, ai sensi della Normativa vigente, la costituzione di un rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione

I. Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per insufficiente rendimento o ai sensi dell’ Art 127 – Comma 1 – Lettera ( d ) del T.U. approvato con DPR 10. 01. 1957 – N.° 03

J. Godimento dei diritti civili e politici

K. Idoneità fisica all’impiego

L. Regolare posizione degli obblighi di Servizio Militare, ove previsti per legge

M. Ottima conoscenza della Lingua Italiana ( parlata e scritta )

N. Buona conoscenza di Inglese e/o Francese ( parlato e scritto )

O. Buona conoscenza dell’uso di computer

P )La qualità di Direttore Generale dell’Azienda è incompatibile con la carica di Consigliere Comunale di Melzo, di Assessore del Comune di Melzo, di Consigliere o Assessore della Provincia di Milano o della Regione Lombardia.

Tutti i suddetti requisiti debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione alla Selezione. La mancanza, anche di uno solo, dei sopracitati requisiti prescritti per l’ ammissione alla Selezione comporta l’esclusione dalla Selezione o, se assunto, la risoluzione del Rapporto di Collaborazione, anche se già costituito.

( 2 ) COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione alla Selezione, scritta in modo leggibile, dovrà obbligatoriamente essere firmata in modo leggibile, per esteso, in ogni pagina, pena l’esclusione, ed indirizzata a :

AZIENDA SPECIALE COMUNE MELZO
via MANTOVA 26 – 20066 MELZO ( MI )

Nella domanda, i Candidati dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità, pena l’ esclusione dalla Selezione :

A ) Cognome e Nome

B ) data e luogo di nascita – attuale residenza

C ) Domicilio, completo di CAP, numero di telefono, indirizzo mail, al quale si desidera siano indirizzate tutte le comunicazioni inerenti la Selezione

D ) Possesso della Cittadinanza Italiana o di Stato membro della U.E. oppure Cittadinanza acquisita in base al DPM 07. 02. 1994 – N.° 174

E ) Non aver riportato condanne penali o avere procedimenti penali pendenti che Impediscano, ai sensi della Normativa vigente, la costituzione di un rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione

F ) di non essere stato mai destituito o dispensato da un impiego nella Pubblica Amministrazione

G ) Tipo di laurea conseguita, indicazione dell’Università che ha rilasciato il Diploma, anno di laurea con relativa votazione

H ) Esperienza professionale richiesta ai punti C o D del paragrafo ( 1 )

I ) Eventuali rapporti di Impiego pubblico o privato in atto

L ) Di non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità di cui al punto P del Paragrafo ( 1 )

M) Di avere una ottima conoscenza della lingua Italiana ( parlata e scritta )

N ) Specificare il livello di conoscenza della lingua inglese e Francese ( parlata e scritta )

O ) Livello di conoscenza dell’uso del Computer

Con la sottoscrizione della domanda e degli allegati, presentati per la Selezione, il Candidato si assume tutte le responsabilità in merito alla veridicità di quanto dichiarato prendendo atto che se le dichiarazioni dovessero risultare inesatte e / o Mendaci decadrà da ogni diritto alla posizione dirigenziale, fermo restando le sue eventuali responsabilità civili e / o penali.

Alla domanda deve essere obbligatoriamente allegata la

FOTOCOPIA del DOCUMENTO di IDENTITA’

( 3 ) DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

1. Fotocopia Documento di Identità

2. Curriculum vitae firmato ( in ogni sua pagina ) e datato

3. Eventuali titoli aggiuntivi che il candidato intende produrre

( 4 ) TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMADE

La domanda di partecipazione, redatta in carta libera, dovrà pervenire tassativamente ad ASCM

AZIENDA SPECIALE COMUNE MELZO

via MANTOVA 26 -20066 MELZO ( MI )

 a mezzo Raccomandata AR

 con consegna a mano > (dal lunedì al Venerdì dalle 08,30 alle 12,30 )

La busta dovrà obbligatoriamente riportare le seguenti diciture :

 Cognome – Nome – indirizzo del Candidato

 La scritta “ Avviso Pubblico di Selezione per incarico di Direttore Generale di ASCM “

>> La SCADENZA è in termini perentori VENERDI 13 NOVEMBRE 2015 alle ore 12,30.

 Per le domande presentate a mano farà fede il timbro di protocollo dell’Azienda

 Per le Raccomandate AR la data del timbro dell’Ufficio Postale

Il CDA di ASCM ha la facoltà di deliberare la modifica, sospensione, proroga, riapertura dei termini del presente Avviso pubblico di Selezione. ASCM si impegna a raccogliere le domande e i curricula ai soli fini dell’ espletamento dell’ Avviso Pubblico, nel pieno rispetto degli obblighi di sicurezza e riservatezza previsti dal D: Lgs. N.° 196 / 2003.

( 5 ) COMMISSIONE ESAMINATRICE

La Commissione Esaminatrice è composta da :

 Presidente : Un Funzionario Apicale del Comune di Melzo – designato concordemente dal Segretario Generale del Comune di Melzo e dal CDA di ASCM

 Componenti : 2 Esperti di provata competenza nelle materie del Concorso, scelti tra Dirigenti della Pubblica Amministrazione o Docenti Universitari che non siano Componenti dell’ Organo di Direzione Politica della propria Amministrazione, che non ricoprano Cariche Politiche nel Comune di Melzo, che non siano Componenti del Consiglio o della Giunta della Provincia di Milano o della Regione Lombardia, che non siano Rappresentanti Sindacali.

Sono entrambi nominati dal CDA di ASCM.

 Segretario, senza diritto di voto : un Funzionario del Comune di Melzo, designato dal Segretario Generale del Comune di Melzo.

( 6 ) SELEZIONE E COMUNICAZIONI

I nominativi dei candidati, le cui domande risulteranno, a giudizio della Commissione, idonee a permettere l’ accesso all’ Esame Colloquio, saranno pubblicati sul sito Web di ASCM : www.farmaciecomunalimelzo.it

La data dei Colloqui sarà comunicata, almeno 5 giorni prima, sempre sul sito Web Aziendale: www.farmaciecomunalimelzo.it

( 7 ) VALUTAZIONE DEI TITOLI ED ESAME COLLOQUIO

la Selezione verrà effettuata mediante:

 valutazione dei titoli

 Esame colloquio

La commissione ha a disposizione complessivamente per ogni candidato 30 punti :

10 punti per i titoli

20 punti per l’ esame colloquio

TITOLI

i 10 punti sono così ripartiti :

A ) Titoli di servizio fino a punti 6

B ) Titoli vari fino a punti 2

C ) Curriculum fino a punti 2

ESAME COLLOQUIO

Verterà sulle seguenti materie :

Ordinamento degli enti locali ( T.U.E.L. 267 / 2000 )

Ordinamento strutturale, organizzativo delle Aziende Speciali

Ordinamento contabile, economico, finanziario delle Aziende Speciali

Bilanci e contabilità delle Aziende Speciali

Legislazione Farmaceutica

Legislazione Sanitaria

Gestione del Personale

Contrattazione Aziendale di 2° livello

Sistemi di Controllo di gestione aziendale

Gestione dei Servizi Pubblici locali a rilevanza economica imprenditoriale

Conoscenze di marketing e merchandising

Aspetti commerciali dell’ Azienda Pubblica Farmacia

CCNL – ASSOFARM delle Aziende Speciali Farmacie Comunali

Il candidato, per essere inserito nella graduatoria, deve obbligatoriamente conseguire una votazione globale uguale o superiore a 21 trentesimi

( 8 ) CONFERIMENTO DELL’ INCARICO – PERIODO DI PROVA

Al termine della Selezione la Commissione redige la Graduatoria Finale dei Candidati che hanno riportato una votazione globale uguale o superiore a 21 trentesimi

Il CDA ratificherà l’operato della Commissione e delibererà di affidare l’incarico Triennale al primo classificato.

Il Candidato prescelto dovrà, pena la decadenza, assumere l’incarico entro il tempo massimo di 30 giorni

Il Periodo di prova, salvo diverse disposizioni del CDA, avrà una durata massima di 90 giorni. Durante il periodo di prova sarà facoltà delle Parti di rescindere il rapporto, senza motivazioni e senza obbligo di Preavviso.

( 9 ) RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Il Responsabile del Procedimento è : il Presidente del CDA di ASCM :

P.I ENIO ALOARDI

( 10 ) TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Tutte le informazioni e i dati personali dei Candidati alla Selezione verranno utilizzati al solo scopo dell’ espletamento delle Operazioni Concorsuali, garantendo la massima riservatezza dei dati e dei documenti forniti. La presentazione della Domanda di partecipazione alla Selezione implica il consenso al trattamento dei dati personali, compresi i dati sensibili e la pubblicazione del nominativo dei Candidati ammessi all’ Esame colloquio e inseriti nella Graduatoria Finale che verranno pubblicati sul sito Web dell’ Azienda : www.farmaciecomunalimelzo.it

( 11 ) DISPOSIZIONI FINALI

Il presente avviso pubblico sarà pubblicato in toto sul sito Web di ASCM e del Comune di Melzo ed in estratto sulla Gazzetta Ufficiale e sul BURL

Il presente Avviso di Selezione non determina alcun obbligo giuridico per ASCM di conferimento dell’ incarico e viene emesso nel pieno rispetto del D.Lgs. N.° 198/2006 che garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’ accesso al lavoro.

MELZO, 30 SETTEMBRE 2015

Il PRESIDENTE del CDA

P.I. ENIO ALOARDI